IV EDIZIONE
Festival di Letteratura del Lavoro

In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte esce dai propri confini per estendersi in un programma di eventi, attività e iniziative che celebra e valorizza le eccellenze delle produzioni e del lavoro nella storia del territorio di tutta la provincia di Bergamo.

  • Speciale BgBs2023
Quando

2023

Dove

Provincia di Bergamo

un evento imperdibile
Il Festival

La produzione non conosce soluzione di continuità. Anche quando cessa di esistere non interrompe mai la sua azione trasformatrice dei luoghi fisici e metafisici.
Produzioni Ininterrotte niente altro intende significare se che viviamo in un perenne e inarrestabile stato di mutamento che influenza il territorio, la nostra vita, la società e, se ciò che ci rende quello che siamo è il lavoro, il festival letterario Produzioni Ininterrotte intende celebrarlo attraverso le parole che meglio sono in grado di descriverlo. Il pensiero, bene immateriale per eccellenza, che si fa sostanza nella letteratura diviene, così, mezzo per riconsegnare un senso ai paesaggi industriali, luoghi simbolici del lavoro che l’economia ha dismesso e abbandonato. La grafia architettonica che diventa verbo stampato su carta assume forme poetiche grazie a coloro che raccontando storie e romanzando la realtà riescono a farci calare all’interno di questi contenitori di fatica, di sudore, di dolore, di energia, di speranza e di riscatto che oggi sono vuoti e silenziosi riconsegnandoci un passato che abbiamo dimenticato e un pretesto per affermarne di nuovo il valore. In questo modo le maestose scenografie degli edifici di fabbrica diventano il palcoscenico su cui rappresentare il valore e i valori del lavoro, elemento fondativo della nostra Repubblica.
E proprio Crespi d’Adda, simbolo materiale del lavoro bergamasco, lombardo, italiano, europeo e mondiale, può e deve pretendere di essere un laboratorio sperimentale per la costruzione di una nuova identità del lavoro e di esprimere adeguatamente la profondità dei suoi ideali.

una location unica
Crespi d'Adda

Adagiato lungo la riva del fiume Adda, tra Milano e Bergamo, il villaggio operaio di Crespi d’Adda è considerato un vero gioiello di archeologia industriale. Scoprire questo Sito UNESCO durante una delle visite guidate al villaggio, nella suggestiva centrale idroelettrica o nell’antico cotonificio è un’esperienza davvero imperdibile.

Sei un'Azienda? Diventa sponsor e sostieni il festival

Sei un imprenditore che crede nella Cultura come strumento di crescita?
Effettua una donazione a sostegno del festival!
Chiamaci al numero 02-90939988 o scrivici all’indirizzo info@tesserememoria.it .
Il nostro Staff risponderà a tutte le domande e troverà la soluzione ideale per la tua Azienda.

Sostegno alla Cultura

Un aiuto concreto a sostegno di un evento culturale di portata nazionale.

Visibilità per la tua Azienda

Godi della visibilità data dal festival nella comunicazione digitale e su carta.

Donazione detraibile

La donazione della tua Azienda è completamente detraibile in quanto erogazione liberale a sostegno di eventi culturali.

Vantaggi esclusivi

Non solo pubblicità e visibilità per la tua Azienda ma anche servizi esclusivi per fruire di spazi e attività culturali.

I partner e gli sponsor dell'edizione 2022