Vera Negri Zamagni

Fredy Legler. Un imprenditore controcorrente

Sabato 15 ottobre 2022 ore 17:30
NARRATIVA CON PICCOLO APERITIVO
Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda

Un viaggio dentro la storia ultra centenaria delle industrie tessili Legler attraverso le vicende imprenditoriali delle tre generazioni Legler che negli anni si sono succedute, con particolare accento sul periodo nel quale Fredy Legler fu il faro dell’azienda.

Professore di Storia Economica, Università di Bologna e SAIS Europe of the Johns Hopkins University, Bologna.
D.Phil. in storia economica presso l’Università di Oxford 1976.
È stata membro del Comitato 10 del CNR (1994-1999); reggente della filiale di Bologna della Banca d’Italia (1996-2000; 2011); vicepresidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna (maggio 2000-dicembre 2002). Ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Università di Umeå (Svezia, 2001).
È vicepresidente della ONG CEFA.

Le pubblicazioni:
150 saggi, 23 volumi e 15 curatele, di cui alcune in inglese e in spagnolo – riguardano il processo di sviluppo economico italiano dall’unificazione a oggi, con particolare riferimento agli squilibri regionali, alla distribuzione del reddito, alla business history, all’intervento dello stato e allo sviluppo del movimento cooperativo.
Fra le ultime pubblicazioni:
Perché l’Europa ha cambiato il mondo.
Una storia economica, Bologna, Il Mulino, 2015
L’economia italiana nell’era della globalizzazione, Bologna, il Mulino, 2018
Forme d’impresa Il Mulino, 2020
Occidente, Bologna, Il Mulino, 2020