Roberto Romano

Crespi. Origini, fortuna e tramonto di una dinastia lombarda

Domenica 16 ottobre 2022 ore 14:30
SAGGISTICA
Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda

L’unica vera ricerca storica che ha portato alla luce la parabola imprenditoriale della famiglia Crespi raccontata da Roberto Romano attraverso gli uomini e le donne della dinastia dei cotonieri di Busto Arsizio. Un libro di eccezionale valore che ci riconsegna uno straordinario ritratto della società che, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ha segnato il nostro presente.

Roberto Romano (n. 1950), già professore di Storia dell’Industria presso l’Università degli Studi di Milano, si è occupato principalmente di storia imprenditoriale e delle vicende dell’industria lombarda. Tra le sue pubblicazioni (oltre un centinaio) ricordiamo i volumi:
I Caprotti. L’avventura economica e umana di una dinastia industriale della Brianza (1980);
I Crespi. Origini, fortuna e tramonto di una dinastia lombarda (1985);
La modernizzazione periferica. L’Alto Milanese e la formazione di una società industriale 1750-1914 (1990);
L’industria cotoniera lombarda dall’Unità al 1914 (1992);
Fabbriche, operai, ingegneri. Studi di storia del lavoro in Italia tra ‘800 e ‘900 (2000).
E’ inoltre autore (con M. Soresina) di un fortunato manuale universitario di storia economica e sociale: “Homo faber”. Economia, industria e società dal medioevo alla globalizzazione (2003).