Letizia Caccavale

Lavoratrici: rappresentanze, diritti e welfare tra ‘800 e ‘900

Domenica 16 ottobre 2022 ore 17:30
TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Fiorella Imprenti

Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda

Il ruolo della donna nel mondo del lavoro si è trasformato radicalmente negli ultimi cento anni anche se, anche oggi, non possiamo riconoscere l’esistenza di significative contraddizioni. Fiorella Imprenti e Letizia Caccavale ci racconteranno questa evoluzione attraverso le loro esperienze professionali e personali.

Monzese, sposata e mamma di due bambine di 3 e 5 anni.
Laureata in scienze politiche delle relazioni internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Esperta nel settore dell’organizzazione di eventi istituzionali e corporate. Appassionata di politica.

Presiede e coordina il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia, organo di garanzia previsto dall’art. 63 dello Statuto di Autonomia, con il compito principale di valutare l’applicazione di norme antidiscriminatorie, verificare l’attuazione del principio di parità ed operare per la diffusione della cultura della parità. Ideatrice e promotrice dell’iniziativa “Parità Virtuosa” che premia le realtà lombarde tra aziende e associazioni che aiutano i loro dipendenti nella conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione al tema delle discriminazioni delle donne lavoratrici madri. Promotrice della mostra sulla Beata Armida Barelli realizzata da Istituto Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’iniziativa “Baby Pit Stop” UNICEF sul territorio lombardo. Membro dell’Advisory Board del progetto STEAMiamoci di Assolombarda.